Cerca il tuo prodotto da qui

Sassicaia Tenuta San Guido Bolgheri Rosso DOC 2018
330,00€ "Iva inclusa"
1 disponibili
Tipologia: Vino Rosso
Uve: Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Abbinamento: Secondi di terra
Temperatura di servizio: 16° – 18° C
Gradazione: 13,5% Vol
Dettagli prodotto:
Un’annata classica quella del 2018 per il Sassicaia. Autunno e inizio inverno sono stati caratterizzati da temperature sopra la norma stagionale con sporadiche piogge talvolta a carattere alluvionale. Situazione che si è protratta fino a febbraio, con maggiore intensità di piogge e qualche nevicata nelle quote più alte. A cambiare radicalmente la situazione è intervenuto Burian proveniente dalla siberia che, nell’ultima settimana di febbraio, ha fatto crollare le temperature andando ben sotto lo zero e con precipitazioni nevose anche a Bolgheri. Dal punto di vista agronomico, questo ha determinato un ottimo fermo vegetativo, eliminando i parassiti della vite e alimentato le riserve idriche. Da marzo le temperature hanno iniziato a rialzarsi ma, subito dopo, un’ulteriore ondata di gelo ha interessato tutta l’Italia e soprattutto la costa toscana determinando un marzo e inizio aprile con temperature al di sotto della media stagionale e piogge. Dalla seconda decade di aprile è arrivata la primavera con il rialzo delle temperature e giornate solatie. Maggio è iniziato con piogge e giornate ventose. Per tutto il periodo della primavera e fino a estate inoltrata le temperature si sono mantenute nella norma, senza eccessi di caldo e con piogge saltuarie che hanno favorito le fasi fenologiche della fioritura e allegagione in modo perfetto. Solo in luglio il caldo si è fatto intenso, seppur con buona ventilazione notturna, questa situazione si è protratta fino al 14 agosto, quando le piogge abbondanti hanno portato refrigerio alle viti e normalizzato le temperature. Giornate di sole, temperature fresche (specialmente di notte) e assenza di venti marini, hanno consentito lo svolgimento di una maturazione fenolica delle uve in modo veramente eccellente, questo ha consentito l’ottimo sviluppo di profumi e acidità.
Al termine della fermentazione malo-lattica e dopo una turnazione di travasi per assicurarne la pulizia, il vino inizia il periodo di affinamento in barrique di rovere francese per un periodo che va dai 20 ai 25 mesi. La durata dell’affinamento viene decisa tecnicamente in base all’andamento stagionale dell’annata. Per l’annata 2018 i mesi in barrique sono stati 24.
Cosa dicono di noi
Altri clienti hanno visto anche:
account

La tua Enoteca di fiducia
Via cappellutti, 43 75100 - matera (mt)
tel. 0835 334 156
cell. 338 974 0146
[email protected]
SECURE PAYMENTS with

termini di utilizzo
il mondo del vino
Perbacco Enoteca
Ci troviamo qui!